🗓 18 Settembre 2025
⌚️ Ore 18
📌 Studio Frascaria
Via dell’Aringo 58/A, L’Aquila
Il 18 settembre 2025 organizzeremo, in collaborazione col Dr. Massimo Frascaria e con RD Printing, un evento dedicato all’impatto del digitale nell’odontoiatria contemporanea, con particolare attenzione alle applicazioni in protesi fissa ed ai vantaggi offerti da soluzioni quali Dfab. Programma
Il Dr. Massimo Frascaria è docente presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università dell’Aquila e responsabile del Reparto di Protesi e Implanto-Protesi presso la Clinica Odontoiatrica. È titolare dell’insegnamento di “Chirurgia implantare computer guidata” presso la stessa università. Dottore di ricerca (PhD) e autore di pubblicazioni scientifiche, svolge consulenze e corsi di formazione teorico-pratici sulla pianificazione digitale della terapia implantare e sull’approccio chirurgico mini-invasivo computer-guidato. È titolare di un brevetto per l’implantologia guidata ad approccio ibrido.
Partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il seguente modulo per confermare la propria presenza:
⌚️ Ore 18
📌 Studio Frascaria
Via dell’Aringo 58/A, L’Aquila
Protesi fissa 3D Chairside con Dfab
L’approccio digitale di oggi, non una promessa per il futuroIl 18 settembre 2025 organizzeremo, in collaborazione col Dr. Massimo Frascaria e con RD Printing, un evento dedicato all’impatto del digitale nell’odontoiatria contemporanea, con particolare attenzione alle applicazioni in protesi fissa ed ai vantaggi offerti da soluzioni quali Dfab. Programma
- Introduzione del relatore.
- Il digitale nell’odontoiatria contemporanea con particolare attenzione alle applicazioni in protesi fissa, su denti naturali e con supporto implantare.
- Presentazione di Dfab, panoramica sulle innovative tecnologie TSLA e Photoshade per la massima precisione e per stampare un restauro policromatico.
- La teoria e la scienza. Le ricerche su Dfab, l’esperienza del team del Prof Frascaria sulle caratteristiche dei materiali ricostruttivi di stampa.
- Il workflow clinico adottato per Dfab nello studio Frascaria, dalla selezione dei casi alla cementazione e rifinitura. Soluzione di casi clinici reali nella pratica quotidiana.
- Attività pratiche di stampa, post-polimerizzazione e finitura.
- Al termine, networking & rinfresco offerto da Rimas 3D e RD-Printing
Il Dr. Massimo Frascaria è docente presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università dell’Aquila e responsabile del Reparto di Protesi e Implanto-Protesi presso la Clinica Odontoiatrica. È titolare dell’insegnamento di “Chirurgia implantare computer guidata” presso la stessa università. Dottore di ricerca (PhD) e autore di pubblicazioni scientifiche, svolge consulenze e corsi di formazione teorico-pratici sulla pianificazione digitale della terapia implantare e sull’approccio chirurgico mini-invasivo computer-guidato. È titolare di un brevetto per l’implantologia guidata ad approccio ibrido.
Partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il seguente modulo per confermare la propria presenza: